Spring in La Spezia

COOKIE POLICY

Il presente sito Web, di proprietà della Camera di commercio Riviere di Liguria, titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.

L’utilizzo di questo sito Web comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa. In particolare, si accetta l’eventuale uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.

Qualora l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.

Il Titolare, in virtù della normativa vigente richiamata in premessa, non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente in relazione ai cookie tecnici di prima parte né in relazione ai cookie analitici di terze parti (che  svolgono raccolte statistiche di dati in forma aggregata ed anonima a fini di miglioramento del Sito) e può procedere automaticamente all’installazione degli stessi sul browser dell’utente. Con riferimento ai cookie di profilazione, invece, il Titolare ha l’obbligo di raccogliere il consenso  dell’utente al fine di poterli installare ed utilizzare. L’utente potrà esprimere il proprio consenso  avvalendosi dell’apposito tasto “Accetta tutti i cookie” presente sul banner oppure intervenendo  direttamente selezionando la casella “Cookie di profilazione” cliccando sul tasto “Conferma le mie scelte”. Al contrario, il consenso si intenderà negato allorquando l’utente chiuda il banner cliccando sulla X.

L’utente resta libero di modificare la propria scelta facendo riapparire il banner mediante click sulla etichetta rossa “Impostazioni privacy”, sempre visualizzata nella finestra di navigazione.

Cosa sono i cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.

Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell’utente.

I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.

Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:

  1. Cookies diretti, inviati direttamente da questo sito al dispositivo dell’utente
  2. Cookies di terze parti, provenienti da una terza parte ma inviati per nostro conto. Il presente sito usa i cookies di terze parti per agevolare l’analisi del nostro sito Web e del loro utilizzo (come descritto di seguito).

Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:

  1. Cookies tecnici: sono utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio espressamente richiesto dall’utente. Non sono utilizzati per altre finalità. Nella categoria dei cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, si distinguono:
    1. Cookies di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web (es.: per autenticarsi ed accedere alle aree riservate). L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
    2. Cookies analytics:se sono utilizzati soltanto per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito e come lo visitano
    3. Cookies di funzionalità: permettono all’utente dii navigare in base a una serie di criteri selezionati (es.: lingua o servizi cui si è aderito) per migliorare il servizio reso all’utente.
  2. Cookies di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Questi cookies sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.


Cookie sul Sito

Sul Sito vengono usati cookie di tutte le tipologie illustrate sopra. Precisamente, vengono adoperati:

  1. i cookie tecnici al fine di consentire all’utente di navigare sul sito web e poter, eventualmente,  utilizzare i servizi richiesti;
  2. i cookie analitici, anche di terze parti, solamente per il rilevamento statistico in forma anonima delle attività di navigazione, e comunque cookie analitici equiparabili ai cookie tecnici in virtù della  loro natura e funzione di ottimizzazione e miglioramento della fruibilità del sito;
  3. i cookie di profilazione, anche di terze parti, per finalità pubblicitarie e attività di marketing,  attraverso ad esempio retargeting o advertising.

Data la loro utilità tecnica, va evidenziato che, in caso di limitazione all’uso dei cookie, questo avrà sicuramente effetti sulla consultazione del sito: infatti, il blocco o la rimozione di essi sulla cache del browser potrebbe causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web visitato. Si avverte l’utente che le preferenze espresse, in termini di consenso/dissenso, riferite ai cookie di  profilazione saranno raccolte e registrate dall’Ente che potrà conservarle per una durata massima di 6 mesi.

Tecnologie analoghe ai cookies

Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.

I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.


Come disabilitare i cookie

La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma è comunque possibile scegliere di  non accettarli o comunque apporre delle modifiche, anche se ciò potrebbe impedire lo spostamento da  una pagina all’altra e la fruizione di tutte le funzioni peculiari del sito (ad es., potrebbe non essere possibile concludere operazioni come il pagamento di un servizio online). Di conseguenza, la scelta di rimuovere e  non accettare cookie potrebbe influenzare negativamente la permanenza sul Sito e la sua fruizione. All’utente che entra per la prima volta sul sito viene mostrato un apposito banner, mediante cui è possibile effettuare le scelte in relazione ai cookie. Il banner permette di esprimere il proprio consenso sui cookie di profilazione, come precisato nel paragrafo “Consenso da parte dell’utente”. In linea con la normativa di riferimento, non è invece prevista l’acquisizione di un consenso per i cookie tecnici e analitici, i quali vengono pertanto sempre installati, salvo diversa impostazione del browser dell’utente.

Se non si desidera che il computer riceva e memorizzi cookie, è possibile modificare le impostazioni di  sicurezza del browser.


Si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:

Browser Modalità
Microsoft Internet Explorer Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Google Chrome Cliccare il pulsante nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
MozillaFirefox Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Safari Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Privacy’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.


Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. Per quanto riguarda invece i Flash Cookie, Adobe non fornisce direttamente uno strumento per  personalizzare le impostazioni di Flash Player connesse alla gestione di essi. Per accedere alle varie  regolazioni offerte è invece necessario accedere ad una qualsiasi pagina web contenente la creatività  realizzata, farvi click con il tasto destro del mouse, scegliere l’opzione Impostazioni globali quindi cliccare  sul link Pannello impostazioni generali della privacy.